News

news-labor-marche
  • LAVORO
  • IMPRESA
  • FISCO

Le imprese che hanno occupato nel corso dell’anno precedente almeno 50 dipendenti sono tenute ad adempiere agli obblighi in materia di whistleblowing entro il 17 dicembre. Ma quali sono? Il [...]

Il disegno di legge di Bilancio riduce parzialmente il grado di indicizzazione, previsto dalla legge di Bilancio 2023, esclusivamente per le pensioni complessivamente superiori a 10 volte il trattamento INPS [...]

Il fenomeno del gap salariale di genere è una problematica che impatta inevitabilmente ed in modo trasversale su questioni di carattere sociale ed economico. Il Legislatore comunitario e nazionale è [...]

Assumere un apprendista consente al datore di lavoro di ottenere un risparmio sul costo del lavoro a fronte dell’impegno all’erogazione della formazione utile al conseguimento, da parte del giovane, di [...]

Per le imprese, le istituzioni e le forze sociali comprendere i fenomeni tecnologici in continua evoluzione è una sfida sempre più impellente; non per il domani, ma per l’oggi. Le [...]

Il sistema di calcolo contributivo della pensione si rivela solitamente meno vantaggioso, tuttavia, sussistono delle ipotesi nelle quali il calcolo contributivo si rivela neutrale o addirittura più favorevole. Inoltre, rientrare [...]

La conversione del decreto Proroghe porta con sé importanti novità. Dalla riapertura dei termini per beneficiare del ravvedimento operoso speciale al rinvio dei termini per l'ultimazione degli investimenti oggetto dei [...]

L'Aula del Senato ha approvato in via definitiva il decreto Energia. Tra le disposizioni di maggior interesse è prevista la sanatoria degli scontrini. Viene poi riscritto il regime di aiuti [...]

Un confronto con il settore e soprattutto con i propri concorrenti rappresenta per l’azienda uno strumento utilissimo per valutare le proprie potenzialità, soprattutto nell’ottica di determinate strategie da perseguire, sia [...]

“Quali sono le parole chiave per affrontare il percorso indicato dalla CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive? Integrazione delle competenze, responsabilità e ruolo dei controlli, governance e processi”. Il presidente [...]

“Golden Power e corporate governance delle società quotate. Spunti di riflessione da casi di esercizio dei poteri speciali” è il titolo di Note e studi n. 7/2023 pubblicato da Assonime. [...]

La riforma fiscale influenzerà anche gli aspetti della fiscalità da considerare nell’ambito delle valutazioni d’azienda. Per esempio, renderà meno complicata la stima delle passività potenziali per rischi di accertamento da [...]

È tutt’altro che teorico il caso dell’impresa edile incaricata di eseguire i lavori su un condominio, che viene “pagata” con la concessione dello spazio pubblicitario, che viene subconcesso a chi [...]

Si riavvia un'ulteriore stagione di impegnativo lavoro per IPSOA Quotidiano. Verranno innovativamente utilizzati tutti gli strumenti tecnici della comunicazione già introdotti, ulteriormente incentivando la serietà, la completezza e la qualità [...]

Il trasferimento in Italia di attività d’impresa e arti e professioni esercitate in forma associata in Paesi extra-UE verrà agevolato con la detassazione IRES/IRPEF e IRAP al 50% per 6 [...]

Il disegno di legge di Bilancio 2024 prevede il differimento delle quote di deduzione, pari all’1% riferibile al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2024 e al 3% riferibile [...]

L'UNCAT auspica interventi di modifica che riconducano il processo tributario ai principi della legge delega sulla riforma fiscale; in questo senso predisporrà un elaborato tecnico-giuridico che sottoporrà all’attenzione di Governo [...]

In tema di svincolo delle merci, con la circolare n. 23/D del 2023 l’Agenzia delle Dogane ha evidenziato che anche nei casi di diniego di svincolo per fondato dubbio, è [...]