La N.A.S.P.I. (ex indennutà di disoccupazione)

Con il DLgs 22 del 2015 sono stati recati interventi sulla materia degli strumenti di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria, in attuazione della delega operata dall’art. 1 comma 2 della Leggen. 183/2014 .

Il dichiarato obiettivo è quello di unificare la disciplina relativa ai trattamenti ordinari e brevi di ASpI in modo da ampliare la tutela previdenziale dell’evento disoccupazione e da garantire tutele di maggior durata ai lavoratori con carriere contributive più rilevanti.

In via generale si precisa sin da subito che gli oneri contributivi previsti per il finanziamento di ASpI e mini AspI rimangono identici anche per le nuove prestazioni previste dallo schema di decreto legislativo presentato dal Governo compreso il c.d. ticket una tantum di licenziamento.

Richiedi info specifiche su : La N.A.S.P.I. (ex indennutà di disoccupazione)

Altre News

Fringe Benefits – Anno 2023

Il Decreto Legge n. 48/2023, art.40 (c.d. “Decreto Calderone” o “Decreto 1° Maggio”) – convertito

La formazione finanziata

Hai bisogno di formare adeguatamente i dipendenti della tua azienda per garantire la loro crescita

Il Welfare Aziendale

La Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), con il comma 190