Il contratto a tempo determinato – Riforma 2023

Il Decreto-legge n. 48/2023 (Decreto Lavoro 2023) – convertito con modifiche dalla Legge 85/2023, ha introdotto delle novità in materia di contatto di lavoro a tempo determinato che se da un lato ne lo rendono l’utilizzo più flessibile, dall’altro lato richiedono una notevole attenzione per la corretta applicazione.

In data 9 ottobre 2023 il Ministero del Lavoro è intervenuto con una circolare al fine di fornire orientamenti interpretativi in merito ai diversi della norma; sulla base di tale circolare ci è pertanto oggi possibile fornire delle informazioni abbastanza certe e complete.

Considerata la particolare importanza e frequenza di ricorso a questa tipologia contrattuale, oltre all’analisi delle novità introdotte dal suddetto Decreto Lavoro, nella presente informativa saranno anche richiamati i numerosi aspetti del contratto di lavoro a tempo determinato che non sono stati oggetto di modifica.

Richiedi info specifiche su : Il contratto a tempo determinato – Riforma 2023

Altre News

MANOVRA DI BILANCIO 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce diverse novità rilevanti per l’amministrazione del personale, il sostegno

FRINGE BENEFITS 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5/E del 2024, è intervenuta in materia di

MANOVRA DI BILANCIO 2024

La Manovra di Bilancio 2024 prevede numerosi interventi in materia di lavoro, previdenza e imposte