Fringe Benefits – Anno 2023

Il Decreto Legge n. 48/2023, art.40 (c.d. “Decreto Calderone” o “Decreto 1° Maggio”) – convertito dalla Legge 85/2023, tenuto altresì conto dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con Circolare 23/E del 01 Agosto 2023 – ha introdotto, al momento per il solo periodo d’imposta 2023, rilevanti novità in materia di “fringe benefit” (ossia erogazione di beni e/o servizi, ai lavoratori oppure al coniuge a ai familiari di cui all’art. 12 del TUIR):

– il valore massimo dei fringe benefit non soggetto a contributi e imposte è stato elevato, per il solo anno 2023, a € 3.000,00 per i dipendenti che hanno figli fiscalmente a carico;

– il valore massimo dei fringe benefit non soggetto a contributi e imposte rimane invece sempre di € 258,33 per i dipendenti che NON hanno figli fiscalmente a carico

Richiedi info specifiche su : Fringe Benefits – Anno 2023

Altre News

COLLEGATO LAVORO 2025

In data 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024 (denominata Collegato

MANOVRA DI BILANCIO 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce diverse novità rilevanti per l’amministrazione del personale, il sostegno

FRINGE BENEFITS 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5/E del 2024, è intervenuta in materia di