News

- Error
- IMPRESA
- FISCO
RSS Error: WP HTTP Error: cURL error 28: Operation timed out after 10002 milliseconds with 0 out of -1 bytes received
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n.71-2024/PC dal titolo “Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024”. Lo studio passa in rassegna le modifiche alla [...]
Con la circolare n. 1010 del 6 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le indicazioni operative necessarie ai fini dell’addebito al fondo rischi [...]
Il tema degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili è venuto alla ribalta, in maniera preponderante, a seguito dei precetti introdotti in tal senso dal Codice della crisi. In proposito, [...]
Confedilizia ha reso disponibile on-line affittocasa.info, il nuovo sito Internet dedicato alla locazione abitativa. Il sistema Confedilizia è a disposizione di tutti i proprietari di immobili: basta visitare il sito [...]
La Commissione Europea ha comunicato il 7 maggio 2025 le procedure di infrazione che riguardano l'Italia relativamente al non corretto e incompleto recepimento della direttiva relativa alle emissioni industriali, al [...]
Qual è il progetto di riforma dell’intero sistema 231 ad oltre dieci anni dall’entrata in vigore? Si esaminano gli aspetti su cui vi sono profili di criticità nell’attuale previsione normativa, [...]
Con una decisione dell’8 maggio 2025 la Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che la compensazione forfettaria versata da un ente locale a un’impresa che fornisce servizi di trasporto pubblico [...]
Con l’informativa n. 72 del 7 maggio 2025, il CNDCEC ha reso noto l’avvio dei servizi che INARCASSA mette a disposizione gratuitamente per tutti gli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti [...]
Con una disposizione inserita in sede di conversione del decreto PA (D.L. 14 marzo 2025, n. 25), viene differito al 30 giugno 2025 il termine per l’approvazione dei piani finanziari [...]
Le imprese che esercitano più attività, contraddistinte da diversi codici ATECO ricadenti in modelli ISA diversi, possono essere escluse dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, laddove l’ammontare dei ricavi [...]
Con il D.M. 24 aprile 2025, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Economia e delle finanze approva le modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili [...]
Le modifiche apportate con il D.Lgs. n. 192/2024 al comma 6 dell’art. 93 TUIR, applicabili dal 2024, fanno sì che il contribuente possa seguire le decisioni assunte a livello contabile [...]

AUTO IN USO PROMISCUO e TRACCIABILITA’ RIMBORSI: LE REGOLE dal 2025
La Legge di Bilancio 2025 opera notevoli interventi in materia

MANOVRA DI BILANCIO 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce diverse novità rilevanti per

DECRETO COESIONE 2024 Le misure per il LAVORO
Incentivi per le assunzioni di giovani, donne e “ZES” Autoimpiego

MANOVRA DI BILANCIO 2024
La Manovra di Bilancio 2024 prevede numerosi interventi in materia

Il contratto a tempo determinato – Riforma 2023
Il Decreto-legge n. 48/2023 (Decreto Lavoro 2023) – convertito con

Fringe Benefits – Anno 2023
Il Decreto Legge n. 48/2023, art.40 (c.d. “Decreto Calderone” o

Decreto lavoro Primo Maggio 2023
Nel decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (decreto Calderone), entrato

La formazione finanziata
Hai bisogno di formare adeguatamente i dipendenti della tua azienda