News

news-labor-marche
  • LAVORO
  • IMPRESA
  • FISCO

La disciplina dei bonus giovani under 35 e donne svantaggiate, ormai puntualmente definita dai decreti attuativi e dalle circolari INPS, pone non pochi dubbi a datori di lavoro e professionisti [...]

E’ stato siglato in data 16 maggio 2025 il protocollo di intesa fra Regione autonoma Valle d’Aosta e Ordine dei consulenti del lavoro per l’asseverazione di conformità dei rapporti di [...]

Il Garante per la privacy è intervenuto in materia di controllo a distanza dei lavoratori, affermando che la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working non è consentita di default. Per [...]

Dal 16 maggio 2025 è attiva, sul portale dell’INPS, la procedura telematica per i datori di lavoro che devono presentare domanda per la fruizione del bonus giovani e del bonus [...]

Il rapporto di lavoro sportivo nell'area del dilettantismo può essere oggetto di contratto di lavoro subordinato oppure autonomo, quest’ultimo anche nella forma della collaborazione coordinata e continuativa, quando ricorrono i [...]

Il decreto attuativo dell’art. 21 del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 maggio 2025, prevede due tipologie di incentivi per i soggetti disoccupati che non [...]

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso di manifestazione di interesse per l’acquisizione di candidature ai fini della formazione dell’elenco dei Responsabili del tirocinio di adattamento (c.d. Tutor), responsabili della [...]

La Corte di Giustizia UE è intervenuta su tre diverse cause (C-133/24, C-209/23, C-428/23) per fornire chiarimenti in riferimento alle norme adottate da associazioni sportive nazionali o internazionali rispetto alla [...]

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2025, il decreto 9 maggio 2025 del segretariato Generale della Giustizia Amministrativa che modifica le regole tecniche-operative del processo amministrativo telematico [...]

Con il caso n. 5/2025 dal titolo “Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B” Assonime analizza la sentenza 27 febbraio 2025 nella causa [...]

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 14 maggio 2025, la delibera 12 marzo 2025 con cui la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione determina la misura, i termini e [...]

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2025 la legge 9 maggio 2025, n. 69 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, [...]

Con la circolare n. 4 del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le novità in materia d’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e sulla tassazione dei redditi [...]

Con un comunicato stampa del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che Sogei S.p.A. ha comunicato il blocco delle funzionalità dell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. [...]

Con un’informativa del 15 maggio 2025, l’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti sulla riderterminazione delle aliquote di accisa. L’informativa riguarda l’applicazione del decreto 14 maggio 2025, adottato d’intesa dal Ministro [...]

Con una lettera lettera inviata al direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, il Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio  ha chiesto di prorogare i termini dei numerosi adempimenti in [...]

L’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica è stata dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale: non rispetta il requisito della finalità specifica, dal momento che prevede solo una generica destinazione del gettito in [...]

A partire dal 15 maggio 2025 sono modificabili le dichiarazioni precompilate, messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate il 30 aprile. Come disposto dal provvedimento prot. n. 193922 del 23 aprile [...]