Le collaborazioni coordinate e continuative

Il 1° gennaio 2016 è entrata pienamente a regime la nuova regolamentazione relativa alle collaborazioni coordinate e continuative di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n.81, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2015.

L’articolo n.52 del decreto ha previsto l’abrogazione degli articoli da 61 a 69-bis del decreto legislativo n.276 del 2003.

La nuova disciplina, dunque, supera il contratto di lavoro a progetto e il lavoro occasionale (cfr. art. 61 D.Lgs. n.276/2003), nonché le presunzioni operanti in relazione alle
altre prestazioni rese in regime di lavoro autonomo (cfr. art. 69-bis D.Lgs. n.276/2003).

Il legislatore ha introdotto una doppio binario in relazione alle collaborazioni:

1) già in atto alla data di entrata in vigore del decreto (25 giugno 2015);

2) stipulate dal 25 giugno 2015

Richiedi info specifiche su : Le collaborazioni coordinate e continuative

Altre News

Fringe Benefits – Anno 2023

Il Decreto Legge n. 48/2023, art.40 (c.d. “Decreto Calderone” o “Decreto 1° Maggio”) – convertito

La formazione finanziata

Hai bisogno di formare adeguatamente i dipendenti della tua azienda per garantire la loro crescita

Il Welfare Aziendale

La Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), con il comma 190